La Corazzata Potëmkin (in russo: Броненосец «Князь Потёмкин-Таврический», Bronenósets Knyaz Potyomkin-Tavrícheskiy), spesso abbreviata in Potëmkin, è stata una corazzata della flotta russa del Mar Nero. È diventata famosa per l'ammutinamento dell'equipaggio nel giugno 1905, durante la Rivoluzione russa del 1905.
Ammutinamento e causa:
L'ammutinamento scoppiò a causa del cattivo trattamento riservato ai marinai e delle scarse condizioni di vita a bordo. L'evento scatenante fu la somministrazione di carne avariata per cena. Quando il medico di bordo dichiarò che la carne era commestibile, i marinai si rifiutarono di mangiarla e ciò portò all'arresto dei capi della protesta.
Svolgimento dell'ammutinamento:
L'ammutinamento fu guidato da Grigorij Vakulenčuk e Afanasy Matjushenko. L'equipaggio si impadronì della nave e uccise gli ufficiali, ad eccezione di alcuni che si unirono alla loro causa.
Conseguenze e influenza:
Dopo l'ammutinamento, la Potëmkin si diresse verso Odessa, dove i marinai speravano di innescare una rivolta. Tuttavia, la rivolta non si materializzò e la nave fu costretta a fuggire. Dopo diversi tentativi di attracco in porti russi e rumeni, la Potëmkin si rifugiò a Costanza, in Romania, dove l'equipaggio sbarcò e si arrese alle autorità rumene. La nave fu poi restituita alla Russia.
Importanza storica e culturale:
L'ammutinamento della Potëmkin divenne un simbolo di ribellione e lotta contro l'oppressione. Fu immortalato nel celebre film muto La corazzata Potëmkin (1925) di Sergej Ėjzenštejn, che ne esaltò il valore propagandistico. L'episodio della Scalinata di Odessa nel film, pur non essendo storicamente accurato, è diventato una delle scene più iconiche nella storia del cinema.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page